Plan de Corones, 39030 Marebbe BZ
Tel: + 39 0474 551500
Mail: skirama@kronplatz.org

INFO

Located in the Plan de Corones area, the Kronplatz bikepark offers 17 very different trails, from technical single tracks to the softer flow, the trails satisfying the preferences of every rider.

The scenarios of nature offered are the classics of the Dolomites, a heritage of humanity, and will be the 5 ski lifts which, taking you to an altitude of 2,275 meters, will make you appreciate the breathtaking views of the place.

Situato nel comprensorio Plan de Corones, il bikepark di Kronplatz offre 17 trail molto diversi tra loro, da single track tecnici al più morbido flow, i trail soddisfando le prefenze di ogni rider.

Gli scenari della natura offerti sono i classici delle Dolomiti, patrimonio dell’ umanità, e saranno i 5 impianti di risalita che , portandovi ad una quota di 2.275 metri, vi faranno apprezzare i panorami mozzafiato del posto.

APERTURA - OPENING BIKEPARK
1 Giugno - 31 Ottobre 2022

Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.

PISTE - TRAILS

PUNTI VENDITA E IMPIANTI DI RISALITA

HERRNSTEIG
Length 8,10
 km – Difference in altitude: 1300 mt
Difficulty: medium to high
This was the first trail to have ever been built here and it can be reached by taking the lift at Riscone. It is 8 km long and the descent downhill will be pure adrenaline and fun!

FRANZ
Length: 978 m – Difference in height: 207 m
Difficulty: hard
Together with Hans, Franz has been completely built from scratch. It is not suitable for beginniners and, to be honest, even the most experienced bikers are likely to find some parts of it challenging!

HANS TRAIL
Length: 750 m – Difference in height: 187 m
Difficulty: medium to high
Built with bare hands as well, it can be considered to be Hans’ extension. Full of twists and turns, this trail constantly and suddenly changes, which is why it is recommended to experienced drivers who can maintain a high level of concentration.

CHRISTIAN “Fitness and fun”
Length: 636 m – Difference in height: 92 m
Difficulty: medium to high

Irregular, unreliable and rough. Recommended to experienced riders who can control their mtb safely. Starts as a branch of the Herrnsteig trail and ends at the beginning of Franz.

RICHARD-ANTON “Rocks and rolls”
Length: 1079 m – Difference in height: 100 m
Difficulty: medium to high

Strong enduro traits. Starting uphill, gradually alternates more stretched cycling sessions to hand-built curves. The roll-down is the peaking point, which makes the perfect spot for breath-taking pictures while admiring the view. The trail is not directly linked to the lifts; rather, it starts in the second half of the Korer one.

ANDREAS TRAIL “Up & down”
Length: 890 m – Difference in height: 185 m
Difficulty: medium to high

In order to get here, you have to get cycling! It consists of compressions, steep sections and steps – which make it so much fun it is impossible not to enjoy it!
ALEX TRAIL “Il capolavoro”
Opened in 2018, this trail separates from the Andreas one after a couple of curves. Compared to the latter, this one requires a bit more work on the pedals while maintaining an active riding style. It is truly a work of art and those who are passionate about this discipline can’t help loving it.
KORER TRAIL “Sketchy & funny”
Length: 848 m – Difference in height: 200 m
Difficulty: high

This trail is a masterpiace of craftsmanship. Though not directly accessible by lift, it is a demanding trail as it requires concentration, skills and experience. It is quite steep at the start, but gets smoother towards the end.
FURCIA TRAIL “Sun & fun”
Length: 4,7 km – Difference in height: 540 m
Difficulty: medium

With a total of 124 curves, the flow is guaranteed. This trail is recommened for intermediate bikers, as well as more advanced ones who want to get the most out of an active riding style! There are also two other variants: Crazy Bunny & CC Top.

HERRNSTEIG
Lunghezza 8,10
 km – Dislivello negativo: 1300 mt
Difficoltà: medio-difficile
Partendo da Riscone con la cabinovia, e attraversando il bosco per 8 km, questo percorso freeride con 1300 m di dislivello si conferma uno dei sentieri più famosi della zona: sezioni flow, tecniche, veloci, scassate, strutture e salti.

FRANZ
Lunghezza: 978 m – Dislivello: 207 m
Difficoltà: difficile

Completamente costruito a mano, questo sentiero non è consigliato per i principianti, anzi: anche i biker più abili alla guida saranno messi alla prova! 
HANS TRAIL
Lunghezza: 750 m – Dislivello: 187 m
Difficoltà: medio-difficile

Hans può essere considerato la continuazione di Franz. Anch’esso costruito manualmente,  la sua caratteristica principale sono i cambi repentini: curve, onde e sezioni ripide rendono ogni tratto diverso da quello che lo precede, quindi è bene tenere alta l’attenzione. Per questo motivo, si consiglia ai principianti di tenersi sull’Herrnsteig. 
CHRISTIAN “Fitness and fun”
Lunghezza: 636 m – Dislivello: 92 m
Difficoltà: medio-difficile

Irregolare, inaffidabile e inaspettato: questi gli aggettivi che meglio descrivono questo tracciato, perciò si suggerisce di percorrerlo ai soli rider con solide capacità di guida. È una ramificazione dell’Herrnsteig e finisce all’inizio di Franz.

RICHARD-ANTON “Rocks and rolls”
Lunghezza: 1079 m – Dislivello: 100 m
Difficoltà: medio-difficile

Costruito nel 2019, questo tracciato presenta una marcata componente enduro. Alla salita iniziale, si susseguono curve costruite a mano e tratti pedalati. Il roll-down su roccia nel terzo superiore è il luogo perfetto per una vista spettacolare da immortalare in uno scatto. Il sentiero non è direttamente collegato agli impianti, ma comincia nella seconda parte del Korer Trail.

ANDREAS TRAIL “Up & down”
Lunghezza: 890 m – Dislivello negativo: 185 m
Difficoltà: medio-difficile

Per arrivare all’Andreas bisogna pedalare. Ricco di passaggi divertenti, compressioni e sezioni ripide e gradoni. Il divertimento è assicurato!
ALEX TRAIL “Il capolavoro”
Inaugurato nel 2018, questo percorso si dirama dall’Andreas. Paragonato a quest’ultimo, Alex invita a un maggiore sforzo sui pedali e a mantenere una guida attiva. Si tratta di una vera e propria opera d’arte e chi ha la passione per questa disciplina non può che ammirarne la bellezza.
KORER TRAIL “Sketchy & funny”
Lunghezza: 848 m – Dislivello: 200 m
Difficoltà: difficile

Il trail Korer è un capolavoro artigianale nella zona a valle di Riscone, non direttamente accessibile con gli impianti. Richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza. È costruito a mano, molto ripido nella parte iniziale con diversi gradoni da superare, mentre alla fine diventa più facile da guidare e scorrevole.
FURCIA TRAIL “Sun & fun”
Lunghezza: 4,7 km – Dislivello: 540 m
Difficoltà: medio

Con un totale di 124 curve, il flow è garantito in questo sentiero. Consigliato a biker con buone capacità di guida, ma anche ai più esperti che vogliono approfittare di una guida attiva. Esistono altre due versioni al pari di questa: Crazy Bunny & CC Top.

TELLE LINE
Length 0,6 km – Negative height difference: 93 mt
Difficulty: medium-easy
The Telle Line offers a more accessible and flowing alternative to the rougher and more technical section of the Herrnsteig, near the intermediate station of the Ried-Gipfel lift.

SIGI
Length: 800 m – Difference in height: 138 m
Difficulty: medium
Sigi Line is the ideal line for those who prefer wide and flowing curves and are looking for an alternative route to the harder and more root-strewn “classic” trail line at the bottom of the Herrensteig trail

CRAZY BUNNY
Length: 4.4 km – Difference in altitude: 546 m
Difficulty: medium
Crazy Bunny is the jump line of the Furcia Trail, characterized by jumps, bumps, compressions and curves in rapid succession. If you are not afraid to let go of the brakes and take off you will have a lot of fun!

CC TOP LINE
Length: 4.3 Km – Difference in height: 391 m
Difficulty: medium-difficult
The CC Top Line is the more technical and “battered” version of the Furcia trail, with sections of roots, rocks and narrow hollow curves. Suitable for experienced riders who are able to control the bike in rough terrain.

PIZ DE PLAIES TRAIL
Length: 2.8 Km – Difference in height: 438 m
Difficulty: medium

There must be some fun! – the “locals” thought during the construction of the Piz de Plaies trail in San Vigilio and when they celebrated its inauguration in the autumn of 2014. The trail, open since summer 2015, is a marvel made up of close curves and jump. Reachable in a few minutes using the Pedagà cable car, the trail will take you back to the valley at a frenetic pace from the first meters to the return to the village. There is not a single straight stretch along the entire trail, so those who actively move without fear of steep passages will be able to enjoy an unparalleled driving experience! Suitable for intermediate and expert bikers.

USHI TRAIL
Length: 600 m – Negative height difference: 92 m
Difficulty: medium
Ushi is the younger sister of the Richard-Anton and was built by hand in the same wood in 2020. But Uschi should not be underestimated. It is immediately noticeable in the initial climb that leads to the highest point from which, curve after curve, some demanding challenges are faced that require creative solutions. Uschi leaves with Richard-Anton and is reunited shortly before the end

TELLE LINE
Lunghezza 0,6
 km – Dislivello negativo: 93 mt
Difficoltà: medio-facile
La Telle Line offre un’alternativa più accessibile e flow del tratto più aspro e tecnico dell’Herrnsteig, nei pressi della stazione intermedia dell’impianto Ried-Gipfel.

SIGI
Lunghezza: 800 m – Dislivello: 138 m
Difficoltà: medio

Sigi Line è la linea ideale per coloro che preferiscono le curve larghe e scorrevoli e cercano un percorso alternativo alla linea di trail “classica” più dura e disseminata di radici, nella parte inferiore del trail Herrensteig

CRAZY BUNNY
Lunghezza: 4,4 km – Dislivello: 546 m
Difficoltà: medio

Crazy Bunny è la jump line del Furcia Trail, caraterizzata da salti, dossi, compressioni e curve in rapida successione. Se non avete paura di mollare i freni e decollare vi divertirete un mondo!

CC TOP LINE
Lunghezza: 4,3 Km – Dislivello: 391 m
Difficoltà: medio-difficile

La CC Top Line è la versione più tecnica e “scassata” del sentiero Furcia, con sezioni di radici, rocce e strette curve cave. Adatto a piloti esperti che sono in grado di controllare la bici su terreni accidentati.

PIZ DE PLAIES TRAIL
Lunghezza: 2,8 Km – Dislivello: 438 m
Difficoltà: medio

Un po‘ di divertimento ci deve essere! – hanno pensato i “locals” durante la costruzione del trail Piz de Plaies a San Vigilio e quando ne hanno celebrato l’inaugurazione nell’autunno del 2014. Il trail, aperto a partire dall’estate 2015, è una meraviglia fatta di curve ravvicinate e salti. Raggiungibile in pochi minuti utilizzando la cabinovia Pedagà, il trail vi riporterà a valle ad un ritmo frenetico dai primi metri fino al ritorno in paese. Non c’è un singolo tratto dritto in tutto il trail, per questo chi si muove attivamente e senza paura dei passaggi ripidi potrà assaporare un’esperienza di guida impareggiabile! Adatto a biker di livello medio ed esperti.

USHI TRAIL 
Lunghezza: 600 m – Dislivello negativo: 92 m
Difficoltà: medio

Uschi è la sorella minore del Richard-Anton ed è stata costruita a mano nello stesso bosco nel 2020. Ma non bisogna sottovalutare Uschi. Si nota subito nella salita iniziale che porta al punto più in alto da cui, curva dopo curva, si affrontano alcune sfide impegna-tive che necessitano di soluzioni creative. Uschi parte insieme al Richard-Anton e vi si ricongiunge poco prima della fine.

DOVE - WHERE

Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.

TARIFFE - RATES

SKILLS PARK CIR

Right by the stop of the Piz de Plaies lift, you can find the Skills Park “Cir”, where beginners can familiarize themselves and get more confident with technical passages, jumps, balance beams, axes and other potentially more difficult situations.

In prossimità dell’arrivo dell’impianto Piz de Plaies, è stato predisposto lo Skills Park “Cir”. L’area è ben fornita di passaggi tecnici da condurre a ritmi contenuti così che i neofiti possano testare le proprie capacità di guida e acquisire una maggiore dimestichezza con salti, passaggi di tronchi, assi e altri aspetti potenzialmente “ostici” e difficili.

EVENTI - EVENTS

Precedente
Successivo
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.
Contenuto non disponibile!
Per visualizzare i contenuti come le mappe personalizzate, i video di YouTube e altro è necessario accettare l'uso dei cookie.

Il Plan de Corones, famosa montagna che si trova fra Val Pusteria e la Val Badia, dagli inconfondibili panorami a 360°, non è considerato solo IL punto d’incontro per gli sportivi e i patiti dell’outdoor in inverno ma ha sviluppato, negli ultimi anni, un’offerta estiva di tutto rispetto orientata alle discipline gravity del mondo Mountain-bike.

Con più di 35 chilometri tra trail, single track, curve in rapida successione, compressioni, salti e tante sezioni di flow trail, il Kronplatz Bike Park offre un’ampia gamma di opzioni che è ideale sia per i veri esperti che per i primi giri di prova.

Tanto divertimento in discesa con la comodità delle funivie più moderne e innovative che portano dalle valli alla cima del Plan de Corones a 2.275 m di altitudine.

Il bike park è nato nel 2010 dal lavoro di alcuni appassionati di freeride che si sono messi al lavoro con il supporto di una delle società di impianti ed hanno costruito il primo tracciato di 8 km e 1300 mt di dislivello negativo: l’Herrnsteig. Questo trail impegnativo, vario e tortuoso, è tutt’ora ai primi posti tra le leggende dei trail freeride di tutto l’arco alpino.

Dalla linea principale dell’Herrnsteig sono nate in primis le varianti Hans e Franz, i cui nomi sono un insolito tributo ai proprietari dei terreni dove queste discese tecniche ed impegnative sorgono. In corrispondenza dei punti più “scassati” del trail principale sono presenti delle deviazioni più flow ed accessibili, la Telle Line, allungata di circa 1 km nel 2021, e la Sigi line. L’ultima variante di questo trail, in ordine di costruzione, è la Christian, dalla connotazione decisamente più enduro, con rilanci e tratti da pedalare e “pompare” alternati a sezioni ripide e piuttosto tecniche.

Una buona tecnica di guida è richiesta soprattutto sui tracciati presenti nella parte bassa del versante di Riscone, raggiungibili anche senza l’ausilio dell’impianto di risalita: Andreas e Alex sono dei capolavori artigianali che offrono discese impegnative e dinamiche, così come il Korer, che prevede passaggi ripidi e gradoni dove è meglio non esitare. Richard-Anton e Uschi, ultimi nati in casa Plan de Corones, sono trail dal forte carattere enduro, visto che iniziano entrambi in salita e si sviluppano lungo linee che necessitano spesso di qualche pedalata.

Per quanto riguarda flow e curve – in totale 124 –  il Furcia Trail non è secondo a nessuno. Il trail è destinato a biker di livello intermedio, così come esperti che vogliono ottenere il massimo da uno stile di guida attivo. Anche qui troviamo alcune varianti come la jumpline, chiamata Crazy Bunny, e la sezione tecnica e con tante radici, la CC Top. Tutto questo al cospetto di un’incredibile vista panoramica sulla maestosità delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.

Sul versante di Valdaora ci sono novità: la prima parte del trail, rinominata Dragon Trail (l’ingresso del trail è una grande bocca di drago), che inizia dalla cima e arriva fino alla linea del bosco, è stata modificata per migliorarne la percorrenza e sono state inserite alcune strutture che rendono l’esperienza più attrattiva sia per i principianti e riders più giovani che per i biker più esperti. La seconda sezione, che mantiene il nome Gassl, si sviluppa dalla stazione intermedia fino a valle, lungo i boschi che d’inverno costeggiano le piste da sci, è un po’ più impegnativa ma garantisce a chiunque tanto divertimento in tutta sicurezza.

Nel paese di San Vigilio si può prendere la funivia fino al punto di partenza del trail Piz de Plaies e immergersi completamente nel mondo delle Dolomiti. Il sentiero è una vera meraviglia di curve e salti e si snoda dai primi metri in curve pazzesche per tornare a valle. Qui, non c’è una sola sezione di sentiero che sia dritta, coloro che guidano attivamente e non hanno paura dei passaggi ripidi potranno godersi un’esperienza di guida incomparabile.

Nello Skills Park Cir, costruito in cima al monte Piz de Plaies, i principianti possono affrontare in tutta sicurezza salti, curve spondate, passaggi su tronchi d’albero e in equilibrio e altre situazioni critiche, ampliando le loro capacità di guida. I rider avanzati, invece, possono affinare e migliorare la loro tecnica di percorrenza e di salto in questo parco tecnico, che può essere usato anche per esercizi di riscaldamento!

Tutto questo e molto altro vi aspetta nell’area vacanze di Plan de Corones, dove diversi hotel ed alloggi si sono specializzati per l’accoglienza degli appassionati di MTB. Un servizio di lavanderia e un garage sicuro per le biciclette sono solo alcuni dei servizi offerti appositamente per i biker. Intorno a Plan de Corones ci sono diversi noleggi che possono aiutare a trovare il mezzo e l’attrezzatura giusta per affrontare ogni avventura.
Coloro che vogliono lavorare sulla tecnica di guida possono ottenere consigli e trucchi in una delle scuole di bici dei dintorni. Guide ciclistiche certificate offrono corsi e tour guidati per tutti i livelli di difficoltà.

Quindi, cari appassionati di MTB, non c’è più nulla che possa ostacolare la vostra perfetta vacanza in bicicletta!

 

Kronplatz Bike Park

 

 

 

Plan de Corones, a famous mountain located between Val Pusteria and Val Badia, with unmistakable 360 ​​° panoramas, is not only considered THE meeting point for sportsmen and outdoor enthusiasts in winter but has developed, in the last years, a respectable summer offer oriented to the gravity disciplines of the Mountain-bike world.
With more than 35 kilometers of trails, single tracks, quick turns, compressions, jumps and lots of flow trail sections, the Kronplatz Bike Park offers a wide range of options that is ideal for both true experts and first laps. test.
Lots of fun downhill with the convenience of the most modern and innovative cable cars that lead from the valleys to the top of Plan de Corones at 2,275 m asl.
The bike park was born in 2010 from the work of some freeride enthusiasts who got to work with the support of one of the lift companies and built the first track of 8 km and 1300 meters of negative altitude: the Herrnsteig. This challenging, varied and winding trail is still among the top freeride trail legends throughout the Alps.

The Hans and Franz variants were born from the main line of the Herrnsteig, whose names are an unusual tribute to the owners of the land where these technical and demanding descents arise. In correspondence with the most “broken” points of the main trail there are more flowable and accessible deviations, the Telle Line, lengthened by about 1 km in 2021, and the Sigi line. The latest variant of this trail, in order of construction, is the Christian, with a decidedly more enduro connotation, with relaunches and stretches to pedal and “pump” alternating with steep and rather technical sections.
A good driving technique is required above all on the tracks present in the lower part of the Riscone side, which can also be reached without the aid of the ski lift: Andreas and Alex are handcrafted masterpieces that offer challenging and dynamic descents, as well as the Korer, which includes steep passages and steps where it is better not to hesitate. Richard-Anton and Uschi, the last born in Plan de Corones, are trails with a strong enduro character, as they both start uphill and develop along lines that often require some pedaling.
In terms of flow and curves – 124 in total – the Furcia Trail is second to none. The trail is intended for intermediate level bikers, as well as experts who want to get the most out of an active riding style. Here too we find some variations such as the jumpline, called Crazy Bunny, and the technical section with many roots, the CC Top. All this in the presence of an incredible panoramic view of the majesty of the Dolomites, a UNESCO World Heritage Site.

On the Valdaora side there are new features: the first part of the trail, renamed Dragon Trail (the entrance to the trail is a large dragon’s mouth), which starts from the top and reaches the line of the forest, has been modified to improve its travel and some structures have been added that make the experience more attractive both for beginners and younger riders as well as for more experienced bikers. The second section, which retains the name Gassl, extends from the intermediate station down to the valley, along the woods that line the ski slopes in winter, is a bit more demanding but guarantees everyone a lot of fun in complete safety.
In the village of San Vigilio, you can take the cable car to the starting point of the Piz de Plaies trail and immerse yourself completely in the world of the Dolomites. The path is a true wonder of bends and jumps and winds from the first meters in crazy curves to return to the valley. Here, there is not a single section of the trail that is straight, those who actively drive and are not afraid of steep passages will be able to enjoy an incomparable driving experience.
In the Skills Park Cir, built on top of the Piz de Plaies mountain, beginners can safely tackle jumps, banked turns, crossings on tree trunks and in balance and other critical situations, expanding their driving skills. Advanced riders, on the other hand, can hone and improve their walking and jumping technique in this technical park, which can also be used for warm-up exercises!

All this and much more awaits you in the Plan de Corones holiday area, where several hotels and accommodations have specialized in welcoming MTB enthusiasts. A laundry service and a secure garage for bicycles are just some of the services offered especially for bikers. Around Plan de Corones there are several rentals that can help you find the right vehicle and equipment to tackle every adventure.
Those who want to work on the riding technique can get tips and tricks at one of the nearby cycling schools. Certified cycling guides offer courses and guided tours for all levels of difficulty.
So, dear MTB enthusiasts, there is no longer anything that can stand in the way of your perfect cycling holiday!

Kronplatz Bike Park

Close menu

Questo sito web utilizza i cookies per gestire, migliorare e personalizzare la navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookies e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookies. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close